Sixth-IFMP
  • Home
  • Home*
  • Program
  • Documents
  • Gallery
  • Programma
  • Documenti
  • Galleria
  • Past Forums
    • Publications
  • Forum Passati
    • Pubblicazioni
  • Contact
  • Contatti
  • Home
  • Home*
  • Program
  • Documents
  • Gallery
  • Programma
  • Documenti
  • Galleria
  • Past Forums
    • Publications
  • Forum Passati
    • Pubblicazioni
  • Contact
  • Contatti
Picture
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
AI PARTECIPANTI AL 
FORUM INTERNAZIONALE "MIGRAZIONI E PACE"
Gentili Signori e Signore,
​
rivolgo a ciascuno di voi il mio cordiale saluto, con sentita riconoscenza per il vostro prezioso lavoro. Ringrazio Monsignor Tomasi per le sue cortesi parole e il Dottor Pöttering per il suo intervento; come pure sono grato per le tre testimonianze, che rappresentano dal vivo il tema di questo Forum: “Integrazione e sviluppo: dalla reazione all’azione”. In effetti, non è possibile leggere le attuali sfide dei movimenti migratori contemporanei e della costruzione della pace senza includere il binomio “sviluppo e integrazione”: a tal fine ho voluto istituire il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, all’interno del quale una Sezione si occupa specificamente di quanto concerne i migranti, i rifugiati e le vittime della tratta.
Leggi di più

Picture
Imperativo morale è difendere i migranti
Papa Francesco ha ricevuto i partecipanti al Forum internazionale “Migrazione e pace”, esortando ad un maggior impegno per passare dalla cultura dello scarto a quella dell’incontro. 
​Guarda il video

Picture
Presentazione a cura di Paola Barretta, ricercatore senior per l'Osservatorio di Pavia
vedere presentazione

Picture
Presentazione dalla signora Nicoletta Dentico, membro del consiglio di amministrazione, Banca Popolare Etica
vedere presentazione

Picture
Presentazione a cura di Mauro Martini, migrazioni, rimesse e responsabile dello sviluppo presso il Fondo Internazionale delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Agricolo (IFAD)
​vedere presentazione


Picture
Concept Note  | VI FORUM INTERNAZIONALE MIGRAZIONE E PACE 
Promozione di Partnerships Innovative Politiche e Programmi Migratori 

Contesto 

L’Unione europea sta vivendo una “crisi migratoria” senza precedenti. Questo esercita una enorme pressione non solo sulle politiche migratorie, ma anche sui valori e principi fondamentali dell’Unione Europea. 
​
I paesi e i cittadini europei hanno reagito alla crisi migratoria in modi diversi e contrastanti, e la migrazione è diventata il nuovo punto di rottura politicospesso influenzando l’esito dei processi e decisioni politiche. La propaganda populista ha sfruttato la crisi migratoria a tal punto che migranti e rifugiati non sono più visti come esseri umani in difficoltà, ma come una minaccia globale per la sicurezza e l’identità della comunità stessa. Di conseguenza, spesso essi sono respinti incondizionatamente. 
LEGGI DI PIÙ
Powered by Create your own unique website with customizable templates.